
raccontate in modo diverso

Dopo l'enorme successo della prima edizione nel 2019 (quasi dodicimila presenze in due giorni), dopo aver resistito alla pandemia nel 2020 e nel 2021, torna in grande a Rosignano Marittimo "Tre Civette sul Comò"!
Dopo l'enorme successo della prima edizione nel 2019 (quasi dodicimila presenze in due giorni), dopo aver resistito alla pandemia nel 2020 e nel 2021, Mantica torna in grande a Rosignano Marittimo con "Tre Civette sul Comò"!
3CSC2022 | COSA DOVE QUANDO
Mantica cura la direzione artistica di "Tre Civette sul Comò" e, con il contributo del Comune e la collaborazione della Pro Loco di Rosignano Marittimo, sabato 6 e domenica 7 agosto 2022 metterà in scena la nuova edizione del festival. Guarda il video su YouTube
I migliori spettacoli
Più di dieci spettacoli ciascuno in almeno due repliche! Ogni piazza, ogni nicchia, trasformate in palchi di un teatro a cielo aperto.
Tanti personaggi itineranti
Oltre dodici personaggi itineranti: li potrai cercare per le vie del borgo oppure...saranno loro a trovarti!
La più bella parata
Venti artisti tra musicisti di street band e trampolieri attraverseranno le vie del borgo.
Tante attività
Un luna park vintage con cinque postazioni gioco più la ruota della fortuna; libri raccontati e animati.
Il mercatino artigianale
Tanti banchi con gli artigiani all'opera!
Tanta scelta per mangiare
I banchi dello street food nelle aree dedicate e i locali enogastronomici del paese con i menù a tema fiabe per l'occasione.
Le aree tematiche
Sette aree tematiche a tema favole, fiabe, storie e filastrocche in cui sono suddivise tutte le attività.
Tante associazioni
Molte associazioni del territorio riunite per partecipare attivamente.
Servizio Navetta
Servizio attivo dalle ore 18:00 alle ore 01:00 con interruzione dalle ore 22:00 alle ore 23:00. Servizio a pagamento, € 3 andata e ritorno.
Le fermate del servizio navetta
Servizio attivo dalle ore 18:00 alle ore 01:00 con interruzione dalle ore 22:00 alle ore 23:00. Servizio a pagamento, € 3 andata e ritorno.
Parcheggio riservato diversamente abili
3CSC2022 | SPETTACOLI
Tutti gli spettacoli sono gratuiti.
La Corda
La corda è uno spettacolo di circo in strada in cui Mr Gera coinvolge il pubblico, grandi e piccini, con la sua sfrenata energia. Una miscela di virtuosismi - fatta di giocoleria con cerchi, palline e clave, equilibrio su sfera e pennellate di commedia dell’arte - porta in scena gli stessi spettatori con il gioco intramontabile del tiro alla fune. Uno spettacolo dal ritmo incalzante che lascia senza fiato e non smette di stupire il pubblico!
Spyral 2.0
Danzando con l'evocativa e mistica eleganza del Fuoco, miscela di fascino ed energia cinetica, con l'abilità nell'utilizzo degli strumenti e la qualità del movimento. Il risultato è il trasporto dello spettatore in una dimensione senza più gravità. Tema sviluppato sulla figura della Spirale attraverso il contatto e la manipolazione di fiamme libere. In Spyral va in scena un concetto dal forte senso sia esoterico che geometrico.
Il Genio Impossibile
Un genio decisamente bizzarro, senza lampada e senza padrone, abita ora in una piccola teiera e gira il mondo alla ricerca del fantomatico strofinatore… Il suo dilemma lo ossessiona perché un genio senza padrone non può esaudire i desideri! L’unico modo per riuscire nel suo scopo di ottenere la libertà, sarà quello di convincere tutto il pubblico che lui è davvero un genio! E lo farà mostrando effetti magici e numeri unici al mondo, fino a spingere tutta la folla a esaudire un desiderio solo. Il suo desiderio è quello di stupirli e farà di tutto per riuscirci!
Shezan è un Artista Eclettico che ha dato vita a una serie di spettacoli estremamente originali, presentando numeri unici nel panorama internazionale, alternati a grandi momenti di improvvisazione e coinvolgimento del pubblico. Una Miscela di Antiche Arti Pregiate è il contenuto del suo mondo onirico in cui si vedono numeri di Magia, Giocoleria e Fachirismo Estremo fondersi tra loro in uno stile fiabesco da Mille e una Notte.
Ospite a trasmissioni quali: Le Plus Grand Cabaret du Monde; Guinness World Record; Italia's got Talent.
Campione Italiano di Street Magic.
Campione Europeo di Magia da Scena.
4° Classificato ai Campionati del Mondo di Magia.
Cloud Swing
Spettacolo di acrobatica aerea ironico e non convenzionale in cui la bravura tecnica dell’artista si misura dall'“Errore”! La capacità comunicativa si esprime giocata sull'orlo dello sbaglio che si tramuta in un gesto acrobatico che risolve la situazione...quasi sempre! Costumi curatissimi e una mini mongolfiera che “trasporta” l’artista.
Cappuccetto RosShow
Racconto spettacolare di fiabe fuse con burattini, pupazzi. Età consigliata: da tre anni in su. Tecnica: burattini, pupazzi e attori.
Non è la solita fiaba con la cara ragazzina che indossa un cappuccio di colore rosso, prima di tutto perché la cara ragazzina che indossa un cappuccio di colore rosso non c’è, o meglio, dovrebbe esserci ma non si trova…
La situazione è critica: il narratore non sa cosa narrare e a nulla servono i tentativi di Arlecchino, il burattino capocomico della compagnia di far ridere e divertire il pubblico con i suoi frizzi e lazzi perché i bambini vogliono vedere lo spettacolo di Cappuccetto Rosso.
Per fortuna un altro personaggio delle fiabe arriva in soccorso, il fratello medio de i Tre Porcellini.
Tommy conosce (più o meno) la Storia di Cappuccetto Rosso e si offre volontario (più o meno) per interpretare il ruolo della bambina pronto (più o meno) ad incontrare una mamma chiacchierona, una nonna con la febbre del sabato sera e un lupo sempre più furbo e affamato.
Il circo in valigia
Spettacolo di circo adatto per bambini dai 3 ai 99 anni. Un circo tutto da inventare, un clown, gli oggetti di una valigia e una buona dose d'immaginazione guideranno il pubblico verso il piacere creativo di un gioco poetico e divertente. Piccole storie nascono da acrobazie, giocolerie, musica dal vivo, per giocare con i pensieri, le idee, i sogni.
Viola la Violet
Danza dell'equilibrio su mani fatate.
Why Not?
Circo, Gioco e Rock'n'Roll.
Spettacolo comico, dinamico e sorprendente dove vengono combinate con grande energia: giocoleria e manipolazione di oggetti, musica dal vivo, danza eccentrica, gag, trovate comiche ed equilibrismo...tutto all'insegna del gioco e del costante coinvolgimento del pubblico, trasformando ogni replica in un evento unico e irripetibile.
Il pubblico viene catapultato in un vortice di risate, sorpresa e complicità...e non può fare altro che partecipare!
Ecomonsters Puppet Show
Nel loro laboratorio segreto, il professor Sputnik e la robotica dottoressa Laika, si stanno cimentando nella più grande impresa della loro carriera di scienziati patafisici: creare la vita dalla materia! Però Sputnik è notoriamente squattrinato e l’unica materia che ha a disposizione sono gli oggetti vecchi e rotti recuperati dalla discarica in cui vive. Per di più Laika continua a combinare guai, mentre una creatura dispettosa è sfuggita al controllo. Fra esplosioni, esperimenti improbabili, cortocircuiti improvvisi e battibecchi continui, Sputnik e Laika non si daranno per vinti. E così gli oggetti, assemblati fino a formare bizzarre, imprevedibili, talvolta inquietanti, creature robotiche, avranno finalmente la possibilità di raccontare la loro storia. Ma alla fine rimane una domanda: cosa è "vivo"?
Sputnik, Laika e le loro marionette a filo, costruite interamente con materiali di recupero, accompagneranno il pubblico in un viaggio sorprendente dove le leggi della fisica si stravolgono e il quotidiano diventa straordinario. Una rivisitazione EcoFantascientifiComica del Frankenstein.
Spettacolo 3° classificato al festival internazionale "Fiere del teatro 2019" di Sarmede (TV) e 1° classificato al festival "EuroPuppetFestiValsesia 2021" in Valsesia (VC).
3CSC2022 | PERSONAGGI
Personaggi a tema localizzati nelle varie aree del Borgo, da trovare e scoprire.

Fata Foglia
Via del Campino. Dalle ore 20:00 alle ore 21:00; dalle ore 21:30 alle ore 22:30. Artista: Erika Fumagalli. Area: Peter Pan.
Intrattenimento figurativo-musicale, affascinante e misterioso, vede protagonista una fata che si esprime attraverso la sua magica arpa celtica. Fata foglia è un personaggio che nasce da miti e leggende di una cultura antica ritraenti la vita di donne, fate, streghe... Rivisitata in chiave fantastica e di più facile lettura per un pubblico moderno, porta con sé tutta la dolcezza, la magia, l’ironia, la fiaba e il mistero di una fata d’altri tempi. Le note improvvisate del magico strumento trasporteranno lo spettatore e lo accompagneranno nella ricerca del Sogno e della Pace interiori; scalderà il pubblico e farà vibrare le corde del cuore.

Fata Floris
Terrazza del Castello. Dalle ore 18:20 alle ore 20:20; dalle ore 21:20 alle ore 22:20. Artista: Nicoletta Furiati. Compagnia Mantica. Area: Peter Pan.
La fata Floris permea nel bosco e con il suo incanto e i suoi racconti magici vi ammalierà di certo!

Zoert One Man Band
Itinerante. Dalle ore 18:00 alle ore 19:30; dalle ore 22:00 alle ore 23:30. Itinerante. Artista: Alessandro Terzo. Area: Mary Poppins.
Homo Sapiens Musicalis, oramai praticamente estinto. Ne esistono pochissimi esemplari al mondo, in cattività (e) allo Stato (brado). Zoert si procura il cibo cogliendo i frutti del Country-Blues e cacciando applausi e sorrisi nelle savane urbane. Per lavarsi si fa il Banjo tutti i giorni con Armonica attenzione all'igiene del Kazoo. Intrepido e Rullante canta e batte Cassa, nel vano tentativo di percepire il senso del denaro di cui è ignaro...

I Tre Porcellini
Itinerante. Dalle ore 18:00 alle ore 19:00 e dalle ore 22:00 alle ore 23:30. Itinerante. Artista: Adele Amantini; Chiara Morini; Francesco Pellitteri. Compagnia Mantica. Area: I Tre Porcellini.
...e se il porcellino minore, il porcellino medio e il porcellino maggiore, pur di evitare il lupo cattivo, avessero imparato ad andare sui trampoli?!?!

Mago Martin
Via Cesare Battisti / Via del Castello. Dalle ore 19:00 alle ore 20:30; dalle ore 22:00 alle ore 23:30. Artista: Martin Ghiglia. Compagnia Mantica. Area: Le mille e una notte.
Il Mago Martin, prestigiatore, fa magia con diversi oggetti e stupisce con numeri ravvicinati.

Pennino
Via del Castello. Dalle ore 18:00 alle ore 19:30; dalle ore 20:30 alle ore 22:00. Artista: Daniele Franchi. Compagnia Mantica. Area: Peter Pan.
Uno dei "Bimbi Sperduti" di Peter Pan è cresciuto...e si è messo a creare ritratti lungo le vie del Borgo!

Strega di Hänsel e Gretel
Itinerante. Dalle ore 18:00 alle ore 20:00; dalle ore 21:00 alle ore 22:00. Itinerante. Artista: Monica Gemignani. Compagnia Mantica. Area: Ambarabà ciccì coccò.
"Sporgi le dita, che senta se presto sarai grasso"...non sarà l'unica frase che sentirete dire alla Strega per le strade del Paese...

Calendulo
Itinerante. Dalle ore 18:00 alle ore 18:40; dalle ore 20:20 alle ore 21:00; dalle ore 22:10 alle ore 22:50. Itinerante. Artista: Lapo Botteri. Compagnia: Circo Tascabile. Area: Il Meraviglioso Mago di Oz.
Quanti anni ha mago Calendulo? Chi può dirlo!?! Sicuramente affetto da demenza senile Calendulo continua a itinerare per borghi e piazze dispensando perle di saggezza, aneddoti e soluzioni pratiche a ogni problema.
Consigliere spirituale di Lorenzo de' Medici, insegnante di geometria di Gallileo Galilei e baby sitter di Leonardo Da Vinci, sicuramente Mago Calendulo saprà intrattenervi a dovere tra matemagica e astronologia.
Non abbiate paura di lui…è brutto ma non morde, anche perché la dentiera non glielo permetterebbe!

WOOW!
Itinerante. Dalle ore 19:20 alle ore 20:10; dalle ore 21:30 alle ore 22:20. Itinerante. Artista: Andrea Bochicchio; Teresa Bruno. Compagnia: Teatro C'Art. Area: Il Meraviglioso Mago di Oz.
Spettacolo comico surreale, clown, non verbale. Arrivano da lontano, viaggiano senza meta da non si sa quanto tempo. Una coppia di clown a bordo del loro bizzarro veicolo di rame e metallo, con ruote, motore e impianto audio, attraverserà le vie del Festival. All'apparenza sono due personaggi bizzarri e fuori dal comune, ma poi si scoprono ballerini, atleti, tra slapstick e giochi, l’intento è far divertire il pubblico. Il loro veicolo è la loro casa e la piazza è il luogo ideale per prendersi una pausa durante il lungo viaggio. In questa sosta condivideranno un po' della loro visione del mondo fatta di gioco, movimento, danza e magia per poi partire verso la prossima destinazione a bordo del loro fantastico mezzo.
3CSC2022 | PARATA
Dalle ore 19:00 alle ore 20:20; dalle ore 21:20 alle ore 22:40. Itinerante.
La Fantomatik Orchestra, delle più longeve street band italiane, incontra la Compagnia Mantica o, per meglio dire "reincontra": in passato le due "ciurme" hanno spesso lavorato insieme su tutto il territorio nazionale, tanto da chimarsi scherzosamente "FantoMantika". Tre Civette sul Comò 2022 sarà l'occasione per vederli nuovamente insieme in una parata a tema "Pirati".
Fantomatik Orchestra
The Fantomatik Orchestra è un progetto musicale che nasce in Toscana nel 1993 come gruppo funky, soul e rhythm’n’blues, con influenze etno, pop e dance.
Nel 2001 la band intraprende una svolta importante: il gruppo da palco diventa marching band, sullo stile delle street band americane.
La formazione, composta da più di 14 musicisti, riesce subito a imporsi all’attenzione pubblica anche grazie alla scelta di rinnovare costantemente il proprio repertorio ricercando nuove sonorità e nuove idee.
Nel corso degli anni la Fantomatik Orchestra ha suonato per le strade e sui palchi di molte capitali sia italiane che internazionali; ha introdotto i concerti di grandi artisti, ha partecipato a trasmissioni, eventi teatrali e cinematografici, sviluppando un’identità originale, che non la fa assomigliare né alla tradizionale banda di paese, né alla classica street band o marching band all’americana.
La cura degli arrangiamenti, la scelta del repertorio Funk, Rock, Etno, Prog, Jazz, Pop, la formazione strumentale, l’energia e la vitalità dei musicisti danno luogo a uno spettacolo musicale unico che riesce a coinvolgere il pubblico non solo all’ascolto ma anche alla danza e al movimento.
La Fantomatik Orchestra porta la musica in casa, creando una relazione sociale capace di far condividere emozioni, sensazioni, stati d’animo.


















La ciurma di Capitan Uncino
"Sono o non sono il Capitan Uncino, ah? | E allora quando vi chiamo | Lasciate tutto e correte | E fate presto perché | Chi arriva tardi lo sbrano"
La Compagnia Mantica indossa per l'occasione la sua serie di costumi a tema "pirati", un grande classico, curato e dettagliato.
3CSC2022 | ATTIVITÀ
Oltre a spettacoli, personaggi itineranti e parata, eventi completamente gratuiti, "Tre Civette sul Comò" ospita tante attività di intrattenimento, alcune delle quali prevedono una piccola offerta per l'ingresso.
Luna Park di Mary Poppins
Zona Piazza Giosuè Carducci. Dalle ore 18:00 alle ore 20:00; dalle ore 21:00 alle ore 24:00. Artista: Lorenzo Palombo, Iolanda Pieri, Andrea Rocchi, Giulia Rustici, Eleonora Signori, Matteo Steri, Roberto Tarantino, Valeria Torre. Compagnia Mantica. Area: Mary Poppins.
Atmosfera vintage per un vero e proprio Luna Park ricostruito in scala ridotta con cinque postazioni gioco a tema, ciascuna animata da un "banditore". Una volta ottenuto l'accesso all'area il giocatore potrà partecipare a tutti i giochi; se vincerà potrà girare la "Ruota della fortuna" e vincere uno dei numerosi premi messi in palio.

Il giocatore deve affrontare un percorso metallico utilizzando un anello che, ogni volta che tocca il metallo, fa scattare un allarme luminoso e sonoro.

Il giocatore deve pescare delle papere galleggianti dentro alcuni recipienti utilizzando una canna da pesca.

Il giocatore deve centrare contemporaneamente quattro bicchieri fissati a una tavola lanciando quattro cucchiaini appoggiati alla stessa.

Il giocatore deve lanciare delle palline e riuscire a far crollare una piramide di barattoli.

Una pallina corre dentro un tubo, il giocatore deve riuscire a romperla all'uscita utilizzando un martello di gomma.

Se il giocatore avrà vinto nelle rispettive postazioni potrà girare la "Ruota della fortuna" e vincere uno dei numerosi premi messi in palio.
3CSC2022 | MERCATINO
Un mercatino artigianale originale e curato: una selezione di banchi di artigiani che, oltre a esibire le loro collezioni, realizzeranno oggetti sotto i Vostri occhi!

Il Était Une Fois
Dipingo sulla stoffa e faccio bigiotteria artigianale. Il nome "Il était une fois" in francese significa "C’era una volta" perché il mio intento è quello, con le mie creazioni, di far entrare chi mi segue in una favola.

Toys
Giocattoli di legno con movimento naturale.

Faccioioricami
Realizzazione di borse artigianali interamente ricamate. Solo pezzi unici.
ArtArcania
Gioielli in macramè e altri oggetti come candele, acchiappasogni, prodotti utilizzando anche materiale di riciclo.

Oskorei Leathercraft
Oskorei Leathercraft è un progetto nato per caso in un momento a caso. Sono completamente autodidatta e realizzo vari articoli e accessori in cuoio conciato al vegetale. La scelta di questo particolare materiale è dettata da diverse motivazioni tra cui la possibilità di effettuare cesellature artistiche (a tema vichingo, celtico, ma anche altro!). La sostenibilità del processo produttivo del cuoio, il quale viene conciato utilizzando tannini vegetali e non il cromo. La valorizzazione di un prodotto locale che affonda le sue radici in una storia antichissima di riutilizzo delle pelli animali altrimenti trattate come rifiuto da smaltire.

Le fiabe che non ti aspetti
…e se i personaggi delle fiabe non fossero come li conosciamo?! Cosa potrebbe accaderere? Il Piccolo Sognatore presenta “Cappuccetto Rosso e il Lupo” e “La Regina Biancaneve”, favole della GabyBooks.

Mantica
“Buttali via! Cosa te ne fai di questi coriandoli!” Quante volte ho sentito questa frase pronunciata dagli ospiti che venivano a visitare il mio laboratorio, sempre sommerso dagli avanzi delle lavorazioni dei costumi degli spettacoli, alcuni più piccoli di un fazzoletto; non mi sono mai decisa a gettarli, come se, nel profondo, avessero ancora qualcosa da raccontare... Per "Tre Civette sul Comò" porterò i miei cappelli, tutti pezzi unici!

Annapaints
Illustrazioni.

Svalvonauta
Borse e accessori realizzate con camere d’aria e altri materiali di recupero.

Violino Rosa
Illustrazioni su carta e legno e quadretti in scatola.

Vagamondo
Dopo diverse esperienze artistiche, la sua voglia di esprimersi approda nel mondo della calzatura. Si mette quindi alla ricerca di un corso che gli dia le basi per imparare il disegno della tomaia, e a Monsummano Terme trova in Pietroluigi Lunardi, un valido insegnante.. Li, nel cuore della tradizione calzaturiera toscana, incontra anche altre persone che capiscono le sue potenzialità e lo sostengono dandogli tutte le dritte, tra cui la cucitura Goodyear, che rende una scarpa non solo unica e preziosa, ma anche eterna. Il concetto che Maurizio vuole portare avanti, è appunto realizzare non solo calzature comode e su misura, ma anche uniche dal punto di vista estetico. Egli ha un talento nella manualità, che abbinato all'estro lo porta a creare scarpe e borse artigianali usando non solo pelli toscane, ma anche tessuti dipinti a mano, eco-pelle, e addirittura la juta dei sacchi d'importazione del caffè!

Vitrea
3CSC2022 | DOVE MANGIARE
Tutte le proposte culinarie a disposizione degli ospiti, sia street food che locali enogastronomici del paese, per vivere un'esperienza completa: cena e spettacolo!
I locali enogastronomici

Etrusco
Via Antonio Gramsci, 103/105, 57016 Rosignano Marittimo LI
Benvenuti nelle "favole"...Il panificio Etrusco è lieto di offrirvi panini con la porchetta...schiacciata...salame, prosciutto e mortadella...dolci...Che la festa abbia inizio...

Le Simpatiche Canaglie
Via Antonio Gramsci, 55, 57016 Rosignano Marittimo LI
Per "Tre Civette sul Comò" 2022 troverete "Pinocchio" e gli altri personaggi della storia con tante golosità come pizza a taglio, pizza tonda anche gluten free, torta di ceci, zonzelle e patatine fritte, dolci della casa e bibite in grande quantità, anche alla spina.

Caffè Carducci
Via Antonio Gramsci, 28, 57016 Rosignano Marittimo LI
La "fiaba" è servita...e tutti si ritrovarono al Caffè Carducci per essere incantati dai panini magici e dalla sangria miracolosa...e vissero tutti felici e contenti...

Il Pomidoro
Via Antonio Gramsci, 52, 57016 Rosignano Marittimo LI
Tema "Peter Pan" a Il Pomidoro e proposta culinaria a base di: frittura di calamari, patatine, panini e hot dog; in più: pizze, focacce e il nostro ristorante!

La Volpe
Piazza Pietro Gori, 25, 57016 Rosignano Marittimo LI
La pizzoristeria La Volpe Vi aspetta con "Cappuccetto Rosso", i nostri hamburger, pizze e il nostro menù alla carta...
Lo street food

Millante eventi
Coordinamento banchi street food.

Birra del Pirata
Birreria.

Mister Black
Hamburger di scottona.
Chica
Specialità del vietnam.

La cucina di Mami
Piadina e gnocco fritto.

Osteria Medioevale
Porchetta e salsiccia alla piastra.
Il Matino
Crepes, waffle e granite.

La Toasteria
Piatti vegetariani e non solo.

Rocket street food
Specialità di angus.
Ciccio chips
Patate twister, cipster, hot dog e roman food.
3CSC2022 | CREDITI
Graziella Ventrone
Fotografa ufficiale "Tre Civette sul Comò"; fotografie presenti sul sito.
Alessandro Baglioni
Fotografie presenti sul sito.
Gregorio Corciulo
Fotografie presenti sul sito.
Deorb Films
Produzione video, riprese e montaggio.
Claudio Masia
Portale web; consulenza informatica; supporto per la grafica.
Pietro Rotelli
Grafica e impaginazione.